Lunedì 16 novembre sul palco dell’osteria Paradiso Perduto di Venezia si esibirà il gruppo BEE BRAIN capitanato dallo statunitense Henry Cook, sassofonista e flautista che ha inciso con alcuni tra i più grandi musicisti afroamericani come John Tchicai, Bob Moses, Don Moye e Frank Lacy. La ritmica che da forma al Trio è composta da Roberto Raciti al contrabbasso ed Ermanno Baron alla batteria con i quali Cook da vita ad una formazione atipica ed originale di matrice certamente jazz ma con influenze Afro, blues e funk, capace di spaziare dai groove ethiojazz ai ritmi caraibici passando per l’improvvisazione estemporanea ed il jazz di Eric Dolphy. La formazione ha ormai un discreto seguito nel panorama jazzistico italiano ed ha un ruolo importante nella scena jazz “creativa” del bel paese. (altro…)
Jazz
AQ-PD CROSSING QUARTET | Lunedì 26 Ottobre 2015
Nata dall’incontro di 4 studenti dei conservatori di Padova e dell’Aquila, la formazione affonda le proprie radici nella musica jazz afroamericana. L’approccio è quello di chi è stanco di guardare indietro per rimanerci: il repertorio si appoggia su composizioni originali tutte interpretate con l’estetica contemporanea di chi si guarda intorno.
Low Coast è il titolo del loro primo album registrato nel novembre del 2013 presso il “Cat Sound Studio” di Rovigo ed edito dall’etichetta “Indijazzti Records”.
Leonardo Mezzini – Chitarra
Emanuele Pellegrini – Pianoforte
Marco Storti- Contrabbasso
Stefano Cosi – Batteria
Inizio concerto ore 20.30. Ingresso gratuito.
LE SCIMMIE COSÌ VERDI | Lunedì 12 ottobre 2015

* Davide (Seme) Ravanetti: chitarra e voce
* Damiano (Dami) Bertolasi: fisarmonica e voce
* Antonio (Toni) Stella: fisarmonica e tromba
* Francesco (Cesco) Mazzali: batteria e percussioni
* Massimiliano (Max) Dosoli: chitarra
DUFOUR TRIO in concerto | Lunedì 21 settembre 2015
VINO DEL MAR | Lunedì 24 agosto 2015

Ingresso gratuito: inizio concerto ore 21.00
L.S.E.D. in concerto | Lunedì 10 agosto 2015

MONKEY BRAIN TRIO | Lunedì 11 maggio
Trio capitanato da Henry Cook saxofonista e flautista statunitense che ha inciso con alcuni tra i piu’ grandi musicisti jazz come John Tchicai, Bob Moses, Don Moye, Frank Lacy e Mulatu Astatke. La ritmica di cui si avvale in questo trio e’ composta da Roberto Raciti al contrabbasso ed Ermanno Baron alla batteria, musicisti con i quali collabora da diversi anni. MBT e’ una formazione atipica ed originale di matrice certamente jazz ma con influenze Afro, blues e funk. Il repertorio che presenta e’ una miscela di composizioni originali, brani del grande Thelonious Monk rielaborati e pezzi tratti dalla tradizione afro/funk etiope tra i quali brani di Mulatu Astatke che Cook suona con il Washint, flauto etiope di cui egli e’ il maggior esponente in Occidente.
Inizio concerto ore 20.00. Ingresso gratuito.
LAURA FURCI | Giovedì 30 aprile
Eccezionale concerto con la pianista e cantante friulana Laura Furci giovedì 30 aprile al Paradiso Perduto.
Il suo ultimo lavoro discografico, “Think con la tua cabeza” registrato a New York è un progetto musicale che sta raccogliendo eccellenti riconoscimenti dalla critica specializzata. http://www.laurafurci.com
Inizio concerto ore 20.00. Ingresso gratuito.
ASTRAL TRAVEL | Lunedì 20 aprile
Astral Travel e’ un progetto di Spiritual Jazz, una corrente partita da lavori quali “A Love Supreme” di John Coltrane e l’immensa produzione di Sun Ra, un jazz cosmico che si espande in ampi territori di fusione stilistica che comprende funk, afro-jazz e latin e abbina alla creativita’ una valenza rituale.
Tommaso Cappellato (batteria)
Camilla Battaglia (voce)
Piero Bittolo Bon (flauto, sax alto, clarinetto)
Paolo Corsini (piano & synths)
Marco Privato (basso)
Inizio concerto ore 21.00. Ingresso gratuito
EUFORIA GIPSY | Lunedì 13 aprile | h. 20.00
Lunedì 13 aprile torna il grande Jazz gitano con il trio Euforia Gipsy.
Euforia Gipsy trae ispirazione da Django Reinhardt, fenomenale chitarrista degli anni‘30 fondatore del genere Jazz Manouche, stile melodico cadenzato in cui trovano la massima espressione gli strumenti a corda, tipiche delle band tzigane. Musica semplice, diretta, energica ed espressiva. Il trio è composto da Simone Biancon (chitarra), Matteo Striuli (chitarra) e Maurizio Trapani (contrabbasso).
Inizio concerto ore 20.00, ingresso gratuito.